Il primo festival dell’alta Valle Tanaro tra montagna, cultura e sport inizierà ufficialmente il prossimo 7 ottobre dal comune di Bagnasco. Una manifestazione eterogenea e geograficamente diffusa, che interesserà quattro differenti comuni di valle (Bagnasco, appunto, Garessio, Ormea e Caprauna), promuovendo in ciascuno convegni, presentazioni di libri, film, mostre fotografiche e incontri con alpinisti e sportivi di fama internazionale.
Qualche anticipazione? Prenderanno parte a questa prima edizione lo scrittore Enrico Camanni, l’alpinista monregalese Giovanni Massari, lo scrittore e giornalista de “La Stampa” Carlo Grande, il climatologo della Società Meteorologica Italiana Daniele Cat Berro, la scrittrice e antropologa Irene Borgna. E poi spazio all’ospite d’onore: l’alpinista valtellinese Marco Confortola.
Non mancheranno inoltre le proiezioni cinematografiche (con il documentario “L’aritmetica del Lupo” del regista Alessandro Ingaria), le tavole rotonde sulla linguistica e sul patrimonio Unesco delle Alpi del Mediterraneo, l’esposizione di attrezzature sportive, i mercati di prodotti tipici e le escursioni per grandi e piccoli. Nei prossimi giorni approfondiremo proprio in questi spazi ciascuno degli appuntamenti previsti da questo ricco palinsesto. Non vi resta che seguirci, insomma!
